
Risultati per 'riparazione Dani':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'riparazione Dani':
Risultati maggiormente rilevanti:


Riparazione dei danni da alchilazione: Come identificato in E. Coli, un enzima chiamato O 6-metilguanina metiltranferasi si occupa di rimuovere il gruppo metilico dalla guanina a seguito di un’alchilazione di questa, che può verificarsi a causa del trasferimento di gruppi alchilici alle basi. Diversi farmaci oncologici sono agenti alchilanti.


riparazione dani - technotronic s.r.l riparazione dani - technotronic s.r.l riparazione dani - technotronic s.r.l La riparazione del DNA è un processo che opera costantemente nelle cellule ed è essenziale alla sopravvivenza in quanto protegge il genoma da danni e mutazioni nocive, che sono estremamente frequenti: si calcola infatti che nelle cellule umane, sia le normali attività ...


Assistenza. La nostra azienda offre assistenza a 360° verso tutte le necessità e per opere d’ installazione, riparazione e ammodernamento delle case mobili, con servizio di pronto intervento per guasti e riparazioni urgenti 24h.Dani House può aiutarti a rinnovare il look della tua casa mobile, per cambiare la disposizione interna, ingrandire un bagno o una camera, sostituire tende ed ogni ...
Altri risultati:


Riparazione del DNA: errori e danni. La necessità di riparazione del DNA può nascere in conseguenza di un errore durante la replicazione oppure di un danneggiamento a carico del DNA al di fuori della replicazione. Durante la replicazione possono verificarsi errori semplici, in cui una base azotata è sostituita con un'altra, o errori ...


Carrozzeria Rapida Interventi minimi, mirati ed economici per riparazione di danni di lieve entità. Un graffio sul paraurti o una piccola ammaccatura sul parafango: danni di piccola entità ma fastidiosi, che spesso non vengono riparati per il timore di spendere troppo o per non volere rinunciare alla propria auto per un fermo tecnico di più giorni.


La riparazione del DNA è un processo che opera costantemente nelle cellule; essa è essenziale alla sopravvivenza in quanto protegge il genoma da danni e mutazioni nocive. Nelle cellule umane, sia le normali attività metaboliche che i fattori ambientali (quali i raggi UV) possono causare danno al DNA, determinando almeno 500000 singole lesioni molecolari per cellula al giorno.


La riparazione del danno deve avvenire mediante restituzione di quanto illecitamente sottratto (ad esempio, rendendo le cose rubate) o risarcimento del danno, quando la restituzione non è possibile (si pensi ad un oggetto rubato e poi distrutto); è inoltre necessario, ove possibile, ripristinare la situazione così com’era prima del fatto criminoso (ad esempio, mediante riparazione del ...